Fiducia nelle reti. Strategie per la crescita nei mercati internazionali delle PMI
La crescita internazionale rappresenta oggi per le piccole, come per le grandi imprese, una condizione necessaria per rimanere competitive, talvolta per sopravvivere. Eppure, sono ancora poche le PMI che si orientano lungo questo percorso e affrontano con successo una sfida resa ancor più difficile dalla connaturata liability of smallness. La letteratura ha riconosciuto negli ultimi anni l’importanza delle reti, attribuendo ad esse benefici di varia natura sulla traiettoria e sul “passo” dell’internazionalizzazione delle PMI. Tuttavia, soprattutto se si abbandona il contesto delle imprese born global e/o operanti nei settori ad alta tecnologia, affiorano ancora numerose “aree grigie”. Questa ricerca interpreta l’internazionalizzazione per una PMI come un processo di innovazione e attinge ai filoni di ricerca dell’embeddness approach e del capitale sociale per fornire un contributo alla comprensione dei percorsi di crescita internazionale delle piccole imprese “tradizionali”, focalizzando l’attenzione sul ruolo svolto dalle reti sociali e dalla fiducia che le governa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it