I fieri assalti di crudel fortuna. Vita romanzata di Isabella Di Morra
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
È un racconto di esclusione, d'amore e morte, che si dipana nel complesso periodo della Storia d'Italia e d'Europa della prima metà del '500. Protagonista della storia è la nobile meridionale Isabella di Morrà, poetessa del Rinascimento. Isabella è "una diversa", che si batte per avere una voce, per essere libera, famosa ed amata. Il desiderio di appartenenza, di comunicazione e di dialogo la porteranno a conoscere Diego Sandoval de Castro, poeta e nobile spagnolo, maritato ad Antonia Caracciolo. A causa di questo rapporto dalle molteplici sfaccettature verrà uccisa dai suoi fratelli, a soli ventotto anni. Il personaggio "Isabella" ha dato vita ad una storia romanzata, in cui date, fatti, sono aderenti a ciò che le cronache ci hanno tramandato, mentre i sentimenti e la psicologia dei personaggi, come in ogni romanzo storico, sono il risultato di un'immedesimazione e di una trasposizione personale e fantastica, con l'intenzione di far rivivere al lettore il destino e la storia di un'anima, che attraverso la scrittura e il valore della parola ha cercato di dare un senso alla sua vita, oltre la morte.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it