I figli di Babele. Racconti anticlericali - Vincenzo Ruotolo - copertina
I figli di Babele. Racconti anticlericali - Vincenzo Ruotolo - 2
I figli di Babele. Racconti anticlericali - Vincenzo Ruotolo - copertina
I figli di Babele. Racconti anticlericali - Vincenzo Ruotolo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I figli di Babele. Racconti anticlericali
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


I "figli di Babele" nascono dalla città ideale che ha sede fra la testa e il cuore dell'autore, vengono mandati in giro per il mondo a predicare l'altra verità, o l'altra confusione. I suoi personaggi principali, quelli che parlano la lingua della sua terra, il suo dialetto-lingua, sono Gesù e la Madonna, gli apostoli e S. Giuseppe e lo stesso Dio. Ma sono ritratti in situazioni per nulla ufficiali: sono il padre e la madre dell'autore, i suoi fratelli e sorelle, sono gli zii e i vicini di casa. E parlano il dialetto barlettano. Così l'autore li immagina, e così li ama, mentre escono dalle pose obbligate dell'iconografia ufficiale e assumono gli atteggiamenti della gente comune.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 maggio 2003
160 p.
9788872267660
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it