La figlia del maresciallo. Da Lambrate al Cremlino: amore, spionaggio, storia, geografia, UPIM e URSS
Si tratta di un'opera che ci mostra un nuovo aspetto dell'attività artistica di Giovannino Guareschi: al giornalista, scrittore, disegnatore, sceneggiatore e fotografo si affianca il soggettista di fotoromanzi. "La figlia del maresciallo" è un fotoromanzo - o meglio, un "fotofumetto", come scrive Guareschi - apparso a puntate sul settimanale "Candido" nel 1952, nel quale il protagonista principale è Stalin, che, in veste privata e in quarantasette episodi, trascorre un anno in Italia insieme con Anita Perlini, figlia di un modesto maresciallo della sussistenza (ma Stalin non lo sa e crede che si tratti di un "Maresciallo d'Italia").
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it