Qui occorre proprio partire dalla fine. E non per rovinarvi la lettura, ci mancherebbe. Ma perché sarà proprio durante le ultime pagine di questo romanzo che vi cascherà la mandibola per terra. E poi dal soffitto, se non dal cielo o attraverso qualunque tetto, inizieranno a piovere sulla vostra testa molteplici puntini di domanda. E osservandoli scendere pian piano, leggeri, resterete lì immobili come pali, tappandovi la bocca mentre senza controllo ne esce ben chiara la vostra esclamazione preferita di stupore. Già, perché ne "La figlia del sarto", di Paolo Caponetto, tutto il susseguirsi della vicenda ha una sua logica inattaccabile che non mancherete di seguire e sostenere. Con un ritmo incalzante, legate da una tragedia impunita, nel romanzo si alternano due storie, due vite: quella di un padre che ha perso la figlia e che si improvvisa detective rincorrendo giustizia e risposte e quella di una figlia abbastanza ameba, incapace di prendere una che sia una decisione per conto proprio, se non quelle sbagliate. Vi troverete vostro malgrado a giudicare le loro vite e, diciamocelo, potrà scappare il solito superficiale “sì, però, se l’è cercata” oppure “così adesso passa dalla parte del torto”. Sicuro come l’oro. Sino a che ad un certo punto sarete chiamati a rivedere completamente il vostro punto di vista: non vi è forse sfuggito un piccolissimo particolare? E adesso? Adesso nulla. Adesso è troppo tardi.
La figlia del sarto
"Il mondo crollò cinquantanove minuti e trenta secondi prima che il signor Bongiovanni ricevesse la chiamata". Una tragedia intreccia le vite di un padre e di una figlia, mettendo a nudo debolezze, manie e meschinità che dominano le loro esistenze vuote e conformiste. L'equilibrio su cui poggiavano le azioni e le convinzioni dei protagonisti crolla con l'irruzione di un bizzarro venditore di giornali porta a porta, idealista e spregiudicato. Narrate su due piani temporali differenti, le storie de "La figlia del sarto" si avvicendano con un ritmo sincopato sino al finale, quando tutto viene rimesso in discussione, anche le impressioni del lettore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
KATYA VETTORELLO 05 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it