Il figlio del mare
Gabriele, nato sulle rive di un mare incantato, comincia ben presto a porsi domande più grandi di lui, quesiti da adulti cui non sa dare risposta e che lo portano ad avvicinarsi alla figura carismatica del padre gesuita Antonio d'Espinosa che, intuendo l'intelligenza del giovane, decide di istruirlo. Un tragico evento porterà Gabriele a staccarsi dal mondo che ha sempre conosciuto, dalla sua piccola cittadina della costa orientale della Sicilia di inizio '700 e a cimentarsi in nuove esperienze. Nella solitudine del collegio gesuitico di Palermo in cui è novizio si acuisce il sentimento di nostalgia verso la terra natale ma, soprattutto, il ricordo di Carlotta, la figlia del barone Nuñez, per la quale prova un sentimento fortissimo e tormentato. E sarà sempre nel collegio che Gabriele dovrà scontrarsi con la violenza e il dispotismo di padre Alfredo, che avvelenerà la sua esistenza e sarà sempre presente come un'ombra maligna. Diventato sacerdote, salito ai vertici della gerarchia, consigliere del re di Spagna, dovrà affrontare uno dopo l'altro i fantasmi del suo passato e cercare di dare una risposta alle domande che si è sempre portato dietro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1980
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it