Il figlio della furia (DVD) di John Cromwell - DVD
Il figlio della furia (DVD) di John Cromwell - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Il figlio della furia (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Sir Arthur Blake ha ereditato titolo e terre alla morte del fratello. Con lui vive anche Benjamin, suo nipote nonchè vero erede, che è costretto a lavorare al suo servizio come domestico. Sir Arthur teme infatti che il ragazzo, sebbene nato fuori dal matrimonio, possa un giorno accampare diritti sull'eredità. Costretto dallo zio a partire per l'India, Benjamin riuscirà ad accumulare una grande ricchezza in Polinesia e deciderà così di tornare in Inghilterra per vendicarsi dei soprusi subìti.

Dettagli

1942
DVD
8054317089922

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • Full Screen
  • Photogallery; Trailers

Conosci l'autore

Foto di John Cromwell

John Cromwell

1887, Toledo, Ohio

Regista statunitense. Attore e regista teatrale, esordisce nella regia cinematografica nel 1929 con The Mighty e La diva del jazz. Versatile ma con una forte inclinazione per le storie sentimentali a sfondo avventuroso, dirige una quarantina di film, tra cui spiccano una lucida trascrizione da S. Maugham (Schiavo d'amore, 1934) e un poliziesco con H. Bogart (Solo chi cade può risorgere, 1947). Un posto a parte meritano Prima colpa (1950), amaro spaccato di vita carceraria, e La divina (1958), impietoso ritratto di una diva nevrotica.

Foto di John Carradine

John Carradine

1906, New York

"Attore statunitense. Altissimo di statura, il volto sottile, lo sguardo insondabile, è uno dei caratteristi più ricercati dal cinema hollywoodiano per la sua spiccata attitudine a dare vita a personaggi ambigui e sfuggenti, collezionando nel corso degli anni un numero cospicuo di presenze in thriller e horror (soprattutto come Dracula), per lo più B-movies non sempre dozzinali. L'arte scenica di C. è tuttavia raffinata (recita spesso Shakespeare con una propria compagnia teatrale), tanto da diventare uno degli attori di fiducia di J. Ford, recitando per es. in Maria di Scozia (1936), Uragano (1937), Furore (1940), e soprattutto in Ombre rosse (1939), in cui dà vita all'indimenticabile figura del gambler gentiluomo. Lavora inoltre con H. King (Jess il bandito, 1939), F. Lang (Il vendicatore...

Foto di Frances Farmer

Frances Farmer

1913, Seattle, Washington

Attrice statunitense. Dotata di grande fascino e capacità interpretative di sorprendente modernità, esordisce contemporaneamente sui palcoscenici di Broadway e sui set di Hollywood: il suo primo film è Ambizione (1936) di H. Hawks e W. Wyler, in cui ottiene subito la parte principale. Interpreta, tra gli altri, Alla conquista dei dollari (1937) di R.V. Lee, L'isola delle perle (1937) di J. Hogan e Il figlio della furia (1942) di J. Cromwell, in cui però non ha più il ruolo di protagonista. Figura scomoda e anticonformista, osteggiata dalle majors, si dà all'alcol e finisce in manicomio. Ripresasi dopo un lungo calvario, appare in alcune trasmissioni televisive degli anni '60. Nel 1972 viene pubblicata la sua autobiografia che ispira il film Frances (1982) con J. Lange.

Foto di Elsa Lanchester

Elsa Lanchester

1902, Londra

Nome d'arte di E. Sullivan, attrice inglese. Inizia la carriera come danzatrice-cantante e dalla fine degli anni '20 lavora sui set del muto, dove conosce e sposa il già celebre C. Laughton. Artista di grande personalità, passa alla storia del cinema per l'indimenticabile caratterizzazione in veste svolazzante e chioma verticale «elettrificata» con striature canute di La moglie di ­Franken­stein (1935) di J. Whale. Insuperato per l'originalità dell'approccio, il film regala all'attrice un look ancora oggi imitato e un personaggio da ossessa, salvaguardandone, pur cadavere redivivo, la facoltà femminile di «schifare» il povero mostro per la cui felicità coniugale era stata invece fabbricata. I ruoli successivi la vedono divisa fra personaggi da thriller – La scala a chiocciola (1946) di R....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it