La figura del datore di lavoro. Articolazioni e trasformazioni. Atti del 12° Congresso nazionale di diritto del lavoro (Catania, 21-23 maggio 2009)
La celebrazione del XVI Congresso nazionale di Diritto del Lavoro promosso dall'AIDLaSS è avvenuta in coincidenza con il decimo anniversario dalla tragica scomparsa di Massimo D'Antona. I lavori del Congresso dedicato al tema "La figura del datore di lavoro, articolazioni e trasformazioni" hanno avuto inizio giovedì 21 maggio 2009 presso il Monastero dei Benedettini sede della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania. La mattina del 22 maggio i lavori sono ripresi presso il teatro Vincenzo Bellini di Catania dove si è tenuta la tavola rotonda intitolata "Principi e tecniche di regolazione del lavoro pubblico e privato. In dialogo con Massimo, dieci anni dopo", presieduta da Umberto Romagnoli ed alla quale hanno partecipato Franco Carinci, Mario Giovanni Garofalo e Oronzo Mazzotta. Nel pomeriggio ha avuto luogo il confronto su "Il contributo dei giuslavoristi italiani alle riforme:tra cultura, politica e diritto" al quale hanno partecipato Pietro Ichino, Luigi Mariucci e Paolo Tosi. Nella mattinata del 23 maggio si è svolta l'Assemblea dei soci che ha preceduto l'inizio delle votazioni per il rinnovo del Consiglio direttivo, in applicazione dell'art. 9 dello Statuto dell'Associazione.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it