Figure di silenzio
Amore e non amore, consegna all'oblio del sonno dopo "il sacco vuoto delle ore", oscillare del soggetto tra desiderio di libertà e conforto di una provvisoria gabbia, tra incontro con la poesia e senso della propria piccola vanità, tra dominio dell'io e inevitabile spinta a un'apertura, e dunque tra io e noi: ecco una serie di percorsi che Garlaschelli propone nei suoi sottili meccanismi testuali, frutti evidenti di una quotidiana, sorvegliatissima autoauscultazione inquieta, che produce maturi esiti di meditazione lirica. L'emozione vi è sempre implicita, dunque trattenuta, e le misure del silenzio, come in ogni vera composizione musicale, vengono ad assumere un valore strutturalmente decisivo, quasi non inferiore al suono prodotto dalla pronuncia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it