Fili e nodi
Il protagonista di questo testo è la dimensione occupata dalle persone del Forteto nell'intreccio di relazioni che strutturano la complessa trama del loro percorso, più che trentennale, di condivisione esistenziale. è il racconto dell'intersecarsi e del rispecchiarsi dell'esperienza che ognuno ha dell'altro, idee poste a confronto per andare oltre la propria soggettività e i limiti della comunicazione. Conoscenze concrete per definire le singole identità, analizzando gli infiniti nodi di amore, di competizione, di risentimento, di dolore, per modificarli e accedere ad altre mete più rispondenti e consapevoli. Il titolo di questo libro è ispirato dallo psichiatra scozzese Ronald Laing. Studioso dei sentimenti e della mente, nel 1969 con "Nodi", un'opera poetica frutto della sua ricerca scientifica e del suo lavoro sul campo sulle sofferenze psicologiche, ha cercato di rendere visibili i modelli dei meccanismi intrapsichici e delle relazioni interpersonali che intervengono in ogni attimo della vita delle persone.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it