La filosofia della merla
In quanti modi si può declinare il concetto di femminilità? Troppo spesso per farlo ci rifugiamo in frasi a effetto od ovvietà che hanno il sapore del politicamente corretto. In questa antologia - attraverso la descrizione di piccole realtà, grazie a un linguaggio apparentemente crudo ed essenziale, ma con il sapore della verità - scopriremo un diverso punto di vista, che va addirittura oltre il concetto di femminilità "fisica" per sublimarsi in un messaggio d'amore nei confronti dell'universo donna. Piccole vite ai margini e modeste quotidianità descritte con spietatezza, condurranno il lettore a vivere situazioni di degrado solo apparente, dalle quali emergeranno tutte le inquietudini che sono connesse al rapporto, spesso tormentato, tra la sensibilità femminile e il concetto puro ed essenziale dell'amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it