Filosofia e fisica - Giacinto Plescia - copertina
Filosofia e fisica - Giacinto Plescia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Filosofia e fisica
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,18 €
-15% 15,50 €
13,18 € 15,50 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


La natura e l'uomo sono un "microcosmo riflesso del macrocosmo: chi conosce l'uomo conoscera l'universo" (Thom). La dimensione metamorfica e polemos in Eraclito, discordia in Anassagora, energheia in Aristotele, e nel mito: singolarita all'interno di spazi topologici, sistema autopoietico come il caos. Lucrezio "annuncia un nuovo mondo, un divenire caosmico, compresenza dell'uno, del molteplice per scoprire i meccanismi del mondo atomico, l'invisibilita degli infinitesimi" (Dionigi) siamo al vuoto, all'indeterminazione di Heisenberg e Planck, alla quantistica e "l'assimilazione tra verba et res annulla il divario tra poesia e filosofia" (Dionigi). L'astrofisica, gia in Anassimandro per cui "la terra e un sasso nello spazio" non sull'oceano come per Talete, vive negli infiniti mondi di Bruno. Il "tutto e uno e l'uno e tutto" di Eraclito, "il tutto e piu che la somma delle sue parti" della Gestalt e la quantistica vedono la struttura conformare le parti.

Dettagli

11 maggio 2023
168 p., Brossura
9788892397453
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it