Filosofia e scienze della vita
Quali sono i fondamenti delle scienze della vita e che cosa significa riflettere su di essi? Un gruppo di biologi, biomedici e filosofi che lavorano o interagisco con l'Istituto Pire di Oncologia Molecolare e la Scuola Europea di Medicina Molecolare (Campus Ifom-Ieo - Milano) offrono delle risposte meditate, tenendo conto del dibattito internazionale che li vede protagonisti. Concetti come gene, evoluzione, fitness, epigenesi, omologia, filogenesi, specie, caso e necessità, informazione biologica, legge biomedica, spiegazione biomedica, funzione, riduzione ed emergenza, malattia, vita e morte, innato e appreso vengono analizzati e chiariti. Un libro scritto da esperti per tutti quelli che vogliono veramente capire e riflettere sui fondamenti filosofici delle scienze della vita. Una base da cui partire per un serio dibattito sociale sulle implicazioni dei risultati contemporanei della biomedicina.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it