Fine turno - Stephen King - copertina
Fine turno - Stephen King - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 248 liste dei desideri
Fine turno
Disponibilità immediata
9,52 €
-20% 11,90 €
9,52 € 11,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


In un gelido lunedì di gennaio, Bill Hodges si è alzato presto per andare dal medico. Il dolore lo assilla da un po' e ha deciso di sapere da dove viene. Ma evidentemente non è ancora arrivato il momento: mentre aspetta pazientemente il suo turno, infatti, Bill riceve la telefonata di un vecchio collega che chiede il suo aiuto, e quello della socia Holly Gibney. Ha pensato a loro perché l'apparente caso di omicidio-suicidio che si è trovato per le mani ha qualcosa di sconvolgente: le due vittime sono Martine Stover e sua madre. Martine era rimasta completamente paralizzata nel massacro della Mercedes del 2009. Il killer, Brady Hartsfield, sembra voler finire il lavoro iniziato sette anni prima dalla camera 217 dell'ospedale dove tutti pensavano che sopravvivesse in stato vegetativo. Mentre invece la diabolica mente dell'Assassino della Mercedes non solo è vigile, ma ha acquisito poteri inimmaginabili, tanto distruttivi da mettere in pericolo l'intera città. Ancora una volta, Bill Hodges e Holly Gibney devono trovare un modo per fermare il mostro dotato di forza sovrannaturale. E a Hodges non basteranno l'intelligenza e il cuore. In gioco, c'è la sua anima. Dopo «Mr. Mercedes» e «Chi perde paga», King ha scritto il capitolo conclusivo della sua trilogia poliziesca, nella quale l'autore, come ci ha ormai abituato, combina il suo senso della suspense con uno sguardo lucidissimo sulla fragilità umana. Dalla trilogia di Bill Hodges sarà tratta una miniserie TV diretta da Jack Bender.

Dettagli

10 ottobre 2017
477 p., Brossura
End of Watch
9788868363994

Valutazioni e recensioni

  • Ross
    L'ultimo capitolo della trilogia

    La trilogia di Mr. Mercedes ha la sua degna conclusione. Se siete persone che leggendo si affezionano ai personaggi, amerete anche quest' ultimo capitolo delle vicende del detective Hodges, di Jerome. L'unica pecca è aver trasformato un racconto poliziesco realistico in una storia di mera fantasia. Lettura scorrevole e piacevole.

  • Claudio.ago
    La trilogia non fa per King.

    Più che di tri-logia si dovrebbe parlare di “bi-logia”, in quanto il racconto principale si narra nel primo e nel terzo libro, mentre nel secondo, King, scrive un’altra storia che non c’entra niente con l'altra e in cui i protagonisti fanno una comparsata, ma alla fine non aggiunge e non toglie niente alla trama. Ad ogni modo, romanzo avvincente, che sfocia nell’inverosimile, ma che l’autore, come sempre, rende credibile. Ripeto, 1° e 3° capitolo avrebbero potuto essere riuniti in un solo tomo, mentre la storia di “Chi perde paga” poteva essere un romanzo a sé stante. La trilogia non fa per King.

  • Grazia

    Ultimo capitolo della trilogia, avvincente ,ansioso e triste a mio parere

Conosci l'autore

Foto di Stephen King

Stephen King

1947, Portland, Maine

Stephen King è autore di romanzi e racconti best seller che attingono ai filoni dell’orrore, del fantastico e della fantascienza, ed è considerato un maestro nel trasformare le normali situazioni conflittuali della vita – rivalità fra coetanei, tensioni e infedeltà coniugali – in momenti di terrore. Quando è ancora piccolo, sua madre deve far fronte a grandi difficoltà, perché il padre uscito di casa per fare una passeggiata non fa più ritorno. Nel 1962 inizia a frequentare la Lisbon High School e comincia a spedire i suoi racconti a vari editori di riviste, senza però alcun successo concreto. Conclusi gli studi superiori entra all'Università del Maine ad Orono, dove gestisce per un paio d'anni una rubrica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail