Fine Turno ha preso una piega totalmente diversa rispetto i primi due della trilogia. I primi due (Mr Mercedes e Chi Perde Paga) puntano sulla base umana, invece, nell'ultimo subentra il sopranaturale. Questa caratteristica è stato il colpo di scena dell'intera storia che la resa più avvincente e più eccitante leggerla (secondo il mio punto di vista). A dir la verità il finale mi ha fatto rimare con l'amaro in bocca ma comunque la trama è davvero avvincente come il primo libro della trilogia. Spero apertamente che Stephen King facesse nuovi libri Gialli perché con questa trilogia mi ha fatto amare questo genere letterario.
Fine turno
In un gelido lunedì di gennaio, Bill Hodges si è alzato presto per andare dal medico. Il dolore lo assilla da un po' e ha deciso di sapere da dove viene. Ma evidentemente non è ancora arrivato il momento: mentre aspetta pazientemente il suo turno, infatti, Bill riceve la telefonata di un vecchio collega che chiede il suo aiuto, e quello della socia Holly Gibney. Ha pensato a loro perché l'apparente caso di omicidio-suicidio che si è trovato per le mani ha qualcosa di sconvolgente: le due vittime sono Martine Stover e sua madre. Martine era rimasta completamente paralizzata nel massacro della Mercedes del 2009. Il killer, Brady Hartsfield, sembra voler finire il lavoro iniziato sette anni prima dalla camera 217 dell'ospedale dove tutti pensavano che sopravvivesse in stato vegetativo. Mentre invece la diabolica mente dell'Assassino della Mercedes non solo è vigile, ma ha acquisito poteri inimmaginabili, tanto distruttivi da mettere in pericolo l'intera città. Ancora una volta, Bill Hodges e Holly Gibney devono trovare un modo per fermare il mostro dotato di forza sovrannaturale. E a Hodges non basteranno l'intelligenza e il cuore. In gioco, c'è la sua anima. Dopo Mr. Mercedes e Chi perde paga, King ha scritto l'atteso capitolo conclusivo della sua trilogia poliziesca, nella quale l'autore, come ci ha ormai abituato, combina il suo impareggiabile senso della suspense con uno sguardo lucidissimo sulla fragilità umana. Dalla trilogia di Bill Hodges sarà tratta una miniserie TV diretta da Jack Bender, il regista di Lost e Under the Dome.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Enrico Bonotto 09 marzo 2017
Ultimo romanzo dedicato al detective Hodges e, purtroppo, non il migliore della serie. Poco viene lasciato al mistero e tutto si risolve in una serie di banali trovate soprannaturali. Si salvano, come sempre nei romanzi di Stephen King, le caratterizzazioni dei personaggi (che emergono come individui a tutto tondo che sembra quasi di conoscere). In questo senso tanto quanto sono simpatici i "buoni", tanto risultano odiosi "i cattivi", così ci si ritrova a fare il tifo per il buon Hodges!
-
I tre libri della serie di Hodges, sembrano scritti da un King diverso, meno sovrannaturale e più interessato al lato umano dei personaggi. Fine turno è il terzo (ma sarà anche l'ultimo?) e come gli altri l'ho trovato interessante, ben scritto e con dei personaggi ben delineati e molto umani. La vicenda è appassionante, è però necessario aver letto gli altri due libri della serie o quantomeno Mr mercedes per capire la vicenda e come sono andate le cose. Mi piace molto questo nuovo King, i suoi personaggi sono eroi comuni, presi dalla vita di tutti i giorni. Peccato il prezzo dei libri di questo scrittore, sempre parecchio alto. Inoltre la traduzione a mio parere lascia un po' a desiderare..
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows