In 16. cm. 12,5 x 18,5, pp. XIII + 372 + (4). Legatura in cartoncino rigido editoriale con sovraccoperta leggermente brunita, con gore al piatto posteriore, che presenta pieghe e strappetti ai margini, una piccola mancanza al dorso. Pagine ingiallite dal fattore tempo. Diciannovesimo volume dell'opera omnia di Alfredo Oriani edita in 30 volumi dall'editore Cappelli. Dopo la fine della Grande Guerra il Fascismo si approprio' del pensiero di Oriani, scrittore, storico e poeta morto nel 1909, e tese a valorizzarlo e a diffonderlo proprio attravero la pubblicazione delle opere complete di Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussoli in persona: il fascismo infatti, a partire dalla «Marcia al Cardello», riconobbe nella sua figura un precursore dei propri valori (la legittimita' di tale riconoscimento e' ancor oggi ampiamente discussa nel dibattito storiografico accademico). IV edizione, prefazione di Luigi Federzoni.
Venditore:
Informazioni:
In 16. cm. 12,5 x 18,5, pp. XIII + 372 + (4). Legatura in cartoncino rigido editoriale con sovraccoperta leggermente brunita, con gore al piatto posteriore, che presenta pieghe e strappetti ai margini, una piccola mancanza al dorso. Pagine ingiallite dal fattore tempo. Diciannovesimo volume dell'opera omnia di Alfredo Oriani edita in 30 volumi dall'editore Cappelli. Dopo la fine della Grande Guerra il Fascismo si approprio' del pensiero di Oriani, scrittore, storico e poeta morto nel 1909, e tese a valorizzarlo e a diffonderlo proprio attravero la pubblicazione delle opere complete di Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussoli in persona: il fascismo infatti, a partire dalla «Marcia al Cardello», riconobbe nella sua figura un precursore dei propri valori (la legittimita' di tale riconoscimento e' ancor oggi ampiamente discussa nel dibattito storiografico accademico). IV edizione, prefazione di Luigi Federzoni.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1938
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it