Finte-La discarica - Paolo Teobaldi - copertina
Finte-La discarica - Paolo Teobaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Finte-La discarica
Disponibilità immediata
7,74 €
-40% 12,90 €
7,74 € 12,90 € -40%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume contiene due importanti libri di Paolo Teobaldi, Finte. Tredici modi per sopravvivere ai morti del 1995 e il romanzo La discarica del 1998.

«Questo è il libro che mi piacerebbe mandare a un amico»Antonio Tabucchi, su "La discarica"

«In "Finte" l’autore ha osservato, catalogato, narrato le sue "finte" in quanto modi per spiazzare la morte, un avversario in grado di gelare ogni riflesso. Ma si resta a bocca aperta di fronte all’abilità con cui (...) ci trasmette il piacere di guardarci intorno, collezionare dettagli, modellare di capitolo in capitolo una realissima comica Italia inconsolabile che, sempre vicina a perdere senso e sensi, inventa o reinventa consolazioni». Domenico Starnone
"La discarica" è la storia di un soprannumerario di mezza età (Rossi Tiziano detto Tizio) che nel giro di pochi giorni è lasciato dalla moglie per incompatibilità olfattiva, perde il posto di precario che occupa alla Capitaneria di porto e viene trasferito d’ufficio alla Nettezza Urbana. Invece di abbattersi, Tizio libera la sua casa dagli innumerevoli oggetti accumulati in trent’anni di matrimonio e così ripercorre decenni di vita delle generazioni che, a partire dal secondo dopoguerra, hanno confuso la ricchezza col ciarpame.

Dettagli

27 febbraio 2019
307 p., Rilegato
9788833570853

Conosci l'autore

Foto di Paolo Teobaldi

Paolo Teobaldi

1947, Pesaro

Paolo Teobaldi vive a Pesaro. Ha fatto il traduttore, il copywriter e l’insegnante d’italiano. Come narratore ha pubblicato: "Scala di Giocca" (Edes, Cagliari, 1984). Circa dieci anni dopo pubblica "Finte. Tredici modi di sopravvivere ai morti" (e/o, 1995), romanzo con il quale Teobaldi inizia una fortunata collaborazione con l’editore e/o che pubblicherà tutti i suoi successivi lavori. Nel 1998 esce "La discarica", grande successo di critica e di pubblico, che - tradotto in francese, spagnolo, greco e tedesco - gli vale recensori importanti come Tabucchi e Starnone. Quattro anni dopo pubblica "Il padre dei nomi", e nel 2004 esce "La badante" finalista al premio Strega. Nel 2007 pubblica "Il mio manicomio". Del 2013 "Macadàm". Ha scritto inoltre "Arenaria" (E/O...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it