Finzioni. Il far finta e i suoi oggetti - Alberto Voltolini - copertina
Finzioni. Il far finta e i suoi oggetti - Alberto Voltolini - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Finzioni. Il far finta e i suoi oggetti
Disponibilità immediata
4,80 €
-60% 12,00 €
4,80 € 12,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa vuoi dire 'far finta' e in che rapporto sta col 'fingere'? Che cosa sono le cosiddette entità fittizie? Pensiamo ai personaggi letterari come Anna Karenina, il giovane Werther e Emma Bovary, ma anche a soggetti di quadri come Monna Lisa e le Maya (desnuda o vestida), di cartoons come Qui Quo e Qua, Titti e Gatto Silvestro, di soap opera e film come Brooke e Ridge o Indiana Jones; per non parlare dei personaggi mitologici come Afrodite, Odino e Babbo Natale. Esistono davvero entità del genere? E infine, che vuoi dire per noi essere emotivamente toccati dalla finzione, o addirittura imparare qualcosa da essa? Da questi interrogativi muove questa introduzione ragionata ai temi della finzione, visti dal punto di vista di molte discipline inerenti all'ambito della filosofia analitica: l'estetica, la filosofia del linguaggio, la filosofia della mente nelle sue connessioni alle scienze cognitive, la metafisica e l'ontologia.

Dettagli

7 ottobre 2010
189 p., Brossura
9788842094487

Valutazioni e recensioni

  • Un libretto – più da “studiare” che da leggere - su un tema filosofico insolito ma molto affascinante, quello della finzione e dello “statuto ontologico” degli oggetti fittizi, come Paperino o Don Chisciotte. Il libro espone con chiarezza le principali teorie metafisiche sul “fare finta” e sul tipo di “realtà” che contraddistingue i “ficta”, ponendo infine l’interessante problema di come fare a sapere se no stessi non siamo personaggi fittizis. Il testo risulta sicuramente un tratti un pò tecnico (e complesso) in certi passaggi, ma rimane una lettura interessante anche per coloro che non sono di mestiere filosofi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it