Questa antologia, curata dalla poeta e giornalista Antonetta Carrabs, racchiude un lungo percorso tuttora operativo che la vede attiva al fianco delle persone fragili e in difficoltà. La poesia è il filo conduttore che lega tutte quante le storie e le esperienze presenti nel volume. A partire dal 2009 Antonetta Carrabs, su suggerimento di Giuseppe Masera già direttore dell’Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza, incontrò i bambini del reparto di ematologia pediatrica per aiutarli a fare poesia, anche in collaborazione col medico psichiatra della struttura Milena Provenzi. Inoltre la Carrabs ha avviato un laboratorio di poesia all’interno sia di case di riposo per anziani che nella casa circondariale di San Quirico in Monza. La diffusione della “terapia poetica” ideata e sperimentata da Antonetta Carrabs ed esemplificata in questo importante volume, dimostra come per i soggetti fragili (i bambini ricoverati, gli anziani e i carcerati), le loro creazioni poetiche siano un toccasana a beneficio della loro salute.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it