Fiori di pesco. Un vecchio nei giorni della pandemia
Un viaggio nello spazio e nel tempo della pandemia. Un vecchio racconta i giorni del disagio tra speranze e paure, solitudini e ricordi, sorretti dalla fiducia nella scienza ma soprattutto dalla fede, piccola favilla che nell’angoscia e nella gioia accompagna il viandante nel cammino dell’umana esistenza. L’età avanza, il passo sembra lento, ma il cuore del sociale, nonostante la solitudine, batte forte ancora e riscopre e ravviva i valori del dono. La forma letteraria del diario dice testimonianza, produce coinvolgimento, crea empatia, immedesimazione: descrive sentimenti ed emozioni che, in questo lasso di tempo, hanno messo a nudo l’umano di ciascuno di noi. La lettura di questo diario ci permette, inoltre, di cogliere vari spunti di riflessione che meritano di essere approfonditi.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:2 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it