Fiori per Algernon - Daniel Keyes - copertina
Fiori per Algernon - Daniel Keyes - 2
Fiori per Algernon - Daniel Keyes - 3
Fiori per Algernon - Daniel Keyes - 4
Fiori per Algernon - Daniel Keyes - 5
Fiori per Algernon - Daniel Keyes - copertina
Fiori per Algernon - Daniel Keyes - 2
Fiori per Algernon - Daniel Keyes - 3
Fiori per Algernon - Daniel Keyes - 4
Fiori per Algernon - Daniel Keyes - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Fiori per Algernon
Disponibile dal 18/11/25
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. dal 18/11/25

Descrizione

Edizione speciale con taglio colore e risguardi stampati

«Un'opera che non solo ci regala il brivido, ma anche la certezza di aver toccato qualcosa di essenziale, di basilare. Di aver intravisto un abisso che fa parte del nostro essere e che nessuno aveva ancora mai sondato.» - Emmanuel Carrère

«Un romanzo straordinariamente originale.» - Publishers Weekly

«Un capolavoro struggente e geniale.» - Guardian


Algernon è un topo, ma non un topo qualunque. Con un’audace operazione, uno scienziato ha triplicato il suo QI, rendendolo forse più intelligente di alcuni esseri umani. Di certo più di Charlie Gordon, che fino all’età di trentadue anni ha vissuto nella dolorosa consapevolezza di non essere molto... sveglio. Ma cosa succederà quando la stessa operazione verrà effettuata su Charlie? Quale sorte accomunerà la sua esistenza e quella del fedele amico Algernon?Entrato nel canone dei grandi romanzi del XX secolo, Fiori per Algernon è un capolavoro della narrativa di anticipazione, definito dal New York Times «magistrale e profondamente toccante». Alla sua uscita, nel 1966, questo struggente diario di un uomo che «voleva soltanto essere come gli altri» ha vinto il Premio Nebula, per poi vendere nel corso degli anni milioni di copie nel mondo e diventare fonte d’ispirazione per film, serie televisive e musical.

Dettagli

18 novembre 2025
312 p., Rilegato
9788842938040

Valutazioni e recensioni

  • Paola
    Lo consiglio caldamente

    Questi libro mi è stato consigliato da tre persone diverse nella stessa settimana. Incuriosita da questa coincidenza, mi sono affrettata a leggerlo e ne sono rimasta affascinata. Scritto in prima persona sotto forma di diario, con cambi di stile coerenti con l'evoluzione dei fatti. Davvero ottimo.

  • lotus07
    Bellissimo

    Meraviglioso.

  • Michele
    Eccezionale

    scorrevole...mi ha segnato qualcosa dentro

Conosci l'autore

Foto di Daniel Keyes

Daniel Keyes

1927, Brooklyn

Daniel Keyes (1927-2015). A diciassette anni si è arruolato in Marina, imbarcandosi poi come commissario di bordo. Tornato a New York, dopo essersi laureato in Psicologia, ha insegnato a lungo, soprattutto a ragazzi con difficoltà di apprendimento. Proprio questo lavoro gli ha fornito lo spunto per il suo esordio narrativo, Fiori per Algernon: un successo mondiale, pubblicato in più di trenta Paesi e continuamente ristampato. A partire dagli anni '80, si è dedicato prevalentemente alla non-fiction e con Una stanza piena di gente (Nord 2009) ha ottenuto una nomination al prestigioso Edgar Award. La quinta Sally (Nord 2018) ha segnato il suo ritorno alla narrativa. Nel 2000, la Science Fiction and Fantasy Writers of America lo ha insignito del Premio Author Emeritus.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it