Firenze, la materia della città. Materia e disegno pavimentale nelle strade del centro storico
La pietra è la vera protagonista dell'architettura fiorentina, fin dalle origini della città, salvo il periodo romano, e in particolare nel medioevo e nel rinascimento. Presente in mura e torri, strade e palazzi, è una componente organica dell'immagine di Firenze. A partire dall'importanza di questo materiale, il volume affronta problematiche relative alla manutenzione e alla conservazione dello spazio urbano, concentrandosi in modo particolare sulle pavimentazioni e sul "lastrico stradale", che va considerato parte della "pelle" del volto della città storica, e la cui tutela richiede una cultura e una preparazione professionale qualitativamente e quantitativamente adeguata.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it