The First Fascist
The First Fascist
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The First Fascist
Disponibile dal 5/02/26
16,18 €
16,18 €
Disp. dal 5/02/26

Descrizione


Brought to you by Penguin. Who was the first fascist? Decades before Mussolini, the Marquis de Morès was the first populist and openly antisemitic leader in the Western world. A key figure behind the Dreyfus affair, he took France by storm with his inflammatory media rhetoric and violent stunts. Morès invoked the fasces – the ancient Roman bundle of wooden rods – to symbolize the society he wished to create: a union of all social classes against their enemy, the Jews. Driven by personal ambition and the loss of aristocratic status in modern, democratic France, Morès embarked on an extraordinary career spanning four continents: from cattle ranching on the American frontier to building a railway in the jungles of Indochina. But his efforts were dogged by failure. Blaming Jewish machinations for his defeats, he returned to France, where he soon controlled a large, violent militia of disgruntled workers motivated to fight minorities on behalf of the white proletariat. His rapid political rise was torpedoed by a highly publicized financial scandal, but his shadow continued to loom. In Vichy France, as Jews were being deported to Auschwitz, officials would gather to celebrate Morès’s memory. In The First Fascist, award-winning historian Sergio Luzzatto explores the untold story of the rise and fall of the Marquis as well as his ominous legacy. Drawing on a wealth of original sources, Luzzatto shows how Morès both anticipated and propelled the fascist politics that erupted in the twentieth century, the reverberations of which are still felt powerfully today. © Sergio Luzzatto 2026 (P) Penguin Audio 2026

Dettagli

Inglese
9781837311934

Conosci l'autore

Foto di Sergio Luzzatto

Sergio Luzzatto

1963, Torino

Insegnante di Storia moderna all'Università di Torino. Laureato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha svolto un dottorato presso la Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino. Successivamente è stato docente presso l'Università di Genova e l'Università di Macerata. Studioso della Rivoluzione francese, ha scritto inoltre di storia italiana fra Otto e Novecento, concentrando la sua indagine in particolare sul revisionismo in materia di resistenza e lotta partigiana. Il suo saggio Bonbon Robespierre (Einaudi 2009) ha vinto la tredicesima edizione del Premio letterario città di Bari nella sezione saggistica. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo L'autunno della Rivoluzione (1994), Il corpo del duce...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni