The First Recordings (Callas 2014 Edition) - CD Audio di Maria Callas,Orchestra Sinfonica RAI di Torino,Arturo Basile
The First Recordings (Callas 2014 Edition) - CD Audio di Maria Callas,Orchestra Sinfonica RAI di Torino,Arturo Basile
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The First Recordings (Callas 2014 Edition)
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Inciso nel 1949, a soli 25 anni, questo primo recital di Maria Callas contiene già tutta la stupefacente maturità, versatilità e abilità tecnica del soprano. Aveva già cantato in teatro tutti e tre i ruoli qui presentati – la wagneriana Isotta e le belliniane Norma ed Elvira (I puritani). Come scrisse Gramophone, che descrisse il recital come «incandescente e affascinante», «il Liebestod è un bell’esempio di interpretazione compiuta, con una lunga linea che lega l’intero brano, ogni frase che trova parziale completamento nella successiva finché il climax è raggiunto”, concludendo che “l’eloquenza della frase e il controllo tecnico messi al servizio di un cuore e di una mente acuta sono assolutamente da sentire».

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
Plg
11 novembre 2014
0825646340040

Conosci l'autore

Foto di Maria Callas

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Tristan und Isolde, Act 3: "Dolce e calmo" (Isolde's Liebestod)
Play Pausa
2 Norma, Act 1: "Casta Diva" (Norma)
Play Pausa
3 Norma, Act 1: "Ah! bello a me ritorna" (Norma)
Play Pausa
4 I Puritani, Act 2: "O, rendetemi la speme" (Elvira)
Play Pausa
5 I Puritani, Act 2: "Qui la voce sua soave" (Elvira)
Play Pausa
6 I Puritani, Act 2: "Vien, diletto, è in ciel la luna" (Elvira)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail