Fiscalità locale. Ricerca di un difficile equilibrio
I processi di federalismo fiscale, avviati e non conclusi, non hanno concretamente determinato rafforzamenti dello spazio di autonomia finanziaria locale. Al contrario, è facilmente rilevabile che si è proceduto a una semplice trasformazione delle modalità e degli strumenti attraverso i quali lo Stato esercita le proprie prerogative in materia di controllo finanziario sugli enti locali. Dal 2012 gli interventi normativi intercorsi non hanno tenuto nella giusta considerazione le differenziazioni a livello dimensionale e territoriale degli enti locali. Partendo da un esame dell'evoluzione storica e concettuale della nozione di autonomia locale e dall'analisi dei profili di autonomia finanziaria inerenti il Titolo V della Costituzione, il volume propone una sintesi dell'evoluzione dei tributi locali immobiliari, ripercorrendo il passaggio dall'Ici all'Imu fino a prefigurare la costruzione di un modello di Service Tax. Le questioni esposte sono quelle più significative per sottolineare la difficoltà di giungere ad un sostenibile punto di equilibrio in tema di finanza locale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it