Un fiume di ombre. Eadweard Muybridge e il selvaggio tecnologico West - Rebecca Solnit - copertina
Un fiume di ombre. Eadweard Muybridge e il selvaggio tecnologico West - Rebecca Solnit - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un fiume di ombre. Eadweard Muybridge e il selvaggio tecnologico West
Disponibile dal 12/12/25
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. dal 12/12/25

Descrizione


Nel 1872 un uomo fotografò un cavallo. Gli esperimenti che ne seguirono fecero da ponte verso una nuova arte – quella cinematografica – destinata a trasformare per sempre il nostro modo di vedere il mondo. In Un fiume di ombre, Rebecca Solnit intreccia la traiettoria di Eadweard Muybridge – pioniere di un procedimento fotografico capace di catturare il movimento ad alta velocità – con la storia di un’epoca di grandi trasformazioni: la ferrovia, la rapida industrializzazione e le innovazioni tecnologiche che hanno ridefinito la nostra percezione del tempo e dello spazio. Contribuendo a “spaccare il secondo”, quella di Muybridge è un’impresa dall’impatto paragonabile alla scissione dell’atomo. Ambientato in una San Francisco crocevia di progresso e cambiamento sociale, il saggio mostra come le libertà e opportunità offerte dalla California post-guerra civile abbiano portato allo sviluppo di due industrie – Hollywood e la Silicon Valley – che hanno plasmato profondamente la società contemporanea. Con una prosa vivida e immersiva, ricca di approfondimenti storici e filosofici, Solnit riflette sul rapporto tra arte, scienza e tecnologia, per comporre non soltanto una biografia ma un racconto epico dell’America sulla soglia della modernità.

Dettagli

12 dicembre 2025
352 p., ill. , Brossura
9788860103987

Conosci l'autore

Foto di Rebecca Solnit

Rebecca Solnit

1961, Bridgeport, Connecticut

Rebecca Solnit, californiana, è scrittrice, giornalista, storica, ambientalista, femminista e critica d’arte. Ha pubblicato diversi libri su ambiente, arte, politica, letteratura ed esperienze di viaggio, tra cui Storia del camminare (2002), Speranza nel buio. Guida per cambiare il mondo (2005) e Un paradiso all'inferno (2009). I suoi scritti sono apparsi su «Harper's Magazine» e «The Guardian». Vincitrice di numerosi premi, è una delle intellettuali americane più rispettate e autorevoli. Per Ponte alle Grazie pubblica nel 2017 Gli uomini mi spiegano le cose, una collezione di saggi brevi scritti da Solnit riguardo a episodi di mansplaining, un termine che è stato utilizzato per descrivere una modalità di linguaggio paternalistica,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it