Flessibile elastica plastica - Luca Marinelli - copertina
Flessibile elastica plastica - Luca Marinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Flessibile elastica plastica
Disponibilità immediata
8,18 €
-25% 10,90 €
8,18 € 10,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Quando la Famiglia riceve il pacco dal Corriere Solito, subito si preoccupa che il contenuto, un cubo bianco in grado di cambiare forma a comando, possa non essere indirizzato a loro. E però sembra nascondersi, nei silenzi enigmatici e posati della ragazza bianca – la creatura muta che dal cubo come da un uovo sbuca fuori a un certo punto – un destino che la lega indissolubilmente alla Famiglia. Luca Marinelli racconta il tentativo di ridurre un evento straordinario a un incidente da risolvere o, nella migliore delle ipotesi, a un sogno evanescente generato da un episodio surreale. Saprà adattarsi la Famiglia alla presenza della ragazza bianca?

Tropes e temi

Dettagli

3 maggio 2023
120 p., Brossura
9791280868237

Valutazioni e recensioni

  • giovanni
    DINAMICHE FAMIGLIARI

    Romanzo breve afferente al genere weird che affronta il tema del ‘diverso’ e quello della violenza nei confronti delle donne. Quando un oggetto viene inaspettatamente recapitato ad una famiglia e, dopo qualche giorno, assume forma umana (di una ragazza, nello specifico), le reazioni dei protagonisti saranno profondamente diverse a seconda dell’indole di ognuno: da un lato l’orgoglio di Padre, l’affetto materno di Madre, l’amore saffico di Sorella e la frustrazione di Lui (il fratello). Questi diversi orientamenti porteranno a tensioni sempre crescenti tra i protagonisti, fino a sfociare nella violenza domestica vera e propria che si espliciterà in un gesto di assoluto nichilismo. Buona l’atmosfera surreale che ammanta l’intera narrazione. Valutazione complessivamente positiva

  • Raccontista

    La poetica visionaria di Luca Marinelli è sorprendente: la novella si presenta come un rivolo narrativo che parte da stuzzicanti premesse fantastiche, ma assume col passare delle pagine una portata d'acqua e una potenza allegorica nonchè politica imponente. Il finale ha le fattezze di un thriller, ma la materia dolorosa è quella del dramma. La lingua scheletrica e ripetitiva dell'autore amplifica il senso di smarrimento della storia. Complimenti all'autore, ma anche a Zona 42 e alla curatrice della collana Elena Giorgiana Mirabelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail