Florida. Introduzione, testo, traduzione e commento
"Florida" sono una raccolta antologica di pezzi di bravura estrapolati da orazioni tenute da Apuleio a Cartagine e in altre città del Nord Africa, a quanto è dato ricostruire nel decennio 160-170 d.C. Il loro interesse risiede, oltre che nella quantità di dati biografici sul conto dell'autore, soprattutto nella peculiarità stilistica e linguistica, un impasto variegato di registri diversi, dove a poetismi si accostano volgarismi e ad arcaismi neologismi: l'esuberanza dello stile, la creatività verbale, la tessitura musicale della prosa ne fanno un perfetto esempio di virtuosismo neosofistico. Condividendo l'orientamento critico ormai maggioritario secondo cui la cosiddetta 'falsa praefatio' del De deo Socratis è parte dei Florida, si offre in questa sede la prima edizione completa con traduzione italiana e commento dei 28 excerpta.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it