Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento - Eric R. Kandel,James Schwartz,Thomas M. Jessell - copertina
Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento - Eric R. Kandel,James Schwartz,Thomas M. Jessell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento
Disponibilità immediata
108,49 €
-5% 114,20 €
108,49 € 114,20 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Questo testo è il prodotto delle competenze di quel prestigioso gruppo di neuroscienziati che, riuniti attorno alle personalità di Eric Kandel, James Schwartz e Thomas Jessell hanno già fatto conoscere al pubblico italiano i Principi di Neuroscienze che, per giudizio generale, è considerato come il più autorevole testo di neuroscienze oggi esistente. Sembrerebbe questa una autoraccomandazione sufficientemente motivata perché sia necessario aggiungere alcunché. Tuttavia, la mole ridotta del volume può far sorgere il dubbio che il libro rappresenti una specie di compendio dell’edizione maggiore, una sorta di riduzione ad usum delphini nella quale i concetti di base risultino in qualche modo ridimensionati e mortificati. Nulla di tutto questo. L’intendimento con cui è nato questo nuovo testo è stato quello di evincere, dai numerosi rivoli nei quali le neuroscienze oggi si articolano, due dei principali filoni di ricerca: quello della neurobiologia cellulare e quello delle neuroscienze cognitive e di farne il perno attorno al quale ruota il significato di tutto il libro. La neurobiologia cellulare in quanto è dallo sviluppo di queste ricerche che prende sempre più corpo l’idea che ogni processo mentale sia la manifestazione di una attività nervosa, e le neuroscienze cognitive in quanto rappresentano la dimostrazione pratica di come la veridicità di questa idea emerga anche quando si passa dai fenomeni semplici alle manifestazioni prodotte da immensi aggregati neuronali. Nell’ambito della trattazione di questi argomenti, nulla di essenziale è stato sacrificato anzi, gli autori hanno tenuto conto che il tempo non scorre invano nel campo delle neuroscienze ed hanno inserito quanto di nuovo la comunità scientifica ha prodotto su questi temi dopo la pubblicazione dei Principi di Neuroscienze. Per maggior completezza la Casa Editrice Ambrosiana ha provveduto altresì ad inserire in appendice il capitolo dell’edizione maggiore relativo alla funzione uditiva, della quale mancava, nel testo, una trattazione esauriente.

Dettagli

Libro universitario
776 p., ill.
9788808082879

Conosci l'autore

Foto di Eric R. Kandel

Eric R. Kandel

Nel 2000 ha vinto il premio Nobel per la medicina. Tra i suoi libri: Psichiatria, psicoanalisi e nuova biologia della mente (Cortina 2007), L’età dell’inconscio. Arte, mente e cervello dalla grande Vienna ai nostri giorni (Cortina 2016), che ha vinto il Bruno Kreisky Award per la letteratura, il massimo riconoscimento letterario austriaco, Arte e neuroscienze. Le due culture a confronto (Cortina 2017) e La mente alterata (Cortina 2018)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore