Fondamenti di programmazione in Linguaggio Assemblativo MIPS
Fondamenti di Programmazione in Linguaggio Assemblativo MIPS descrive i principi che sono usati per programmare i microprocessori della famiglia Microprocessor without Interlocked Pipelined Stages. In particolare, il testo delinea la struttura interna del processore e analizza il formato e l’insieme delle istruzioni. Mostra la modalità con cui sono realizzate le comuni strutture di controllo e riserva una parte in cui si espone il funzionamento del coprocessore matematico. Un’ampia sezione tratta l’uso dei salti a subroutine e la gestione dello stack. Inoltre si presentano le principali strutture dati sia statiche sia dinamiche. Infine si discute sul sistema di interruzione e sull’interazione con le periferiche. Tutte le nozioni sono corredate da esempi e da programmi informatici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:18 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it