Il fondo per l'affitto. Una valutazione dell'esperienza dell'Emilia Romagna
Il volume raccoglie i risultati della valutazione della gestione del fondo per l’affito, istituito con la legge 431/1998 per erogare contributi monetari alle famiglie il cui reddito e’ insufficiente per il pagamento dei canoni di affitto delle case in cui vivono. Le informazioni dettagliate sulla provenienza geografica, sulle caratteristiche demografiche, sui redditi dei nuclei familiari che hanno beneficiato del fondo e sulle caratteristiche delle abitazioni da essi prese in locazione, contribuiscono a colmare un vuoto di conoscenza sulle peculiarita’ del segmento del disagio abitativo regionale di origine piu’ strettamente economica. La ricerca e’ stata realizzata elaborando le informazioni raccolte con le domande di ammissione ai contributi presentate alle amministrazioni comunali dai potenziali beneficiari del fondo. Le analisi svolte dal Nuval evidenziano che i criteri di accesso al fondo – l’importo unitario dei contributi e gli altri parametri scelti per la selezione dei beneficiari – definiti dalla Regione Emilia-Romagna hanno operato con efficacia. La loro applicazione ha consentito di erogare i contributi a un numero molto ampio di famiglie, contribuendo nel contempo a ridurre in misura rilevante l’incidenza dei canoni sui redditi familiari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 gennaio 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it