La fonotassi delle prime produzioni verbali. Giochi e attività per le competenze motorio-articolatorie e lessicali
Nella pratica clinica di logopedisti e logopediste è fondamentale valutare e potenziare le abilità espressivo-verbali e risulta spesso necessaria l’attivazione simultanea di diverse competenze. Con bambini e bambine averbali o scarsamente verbali è fondamentale un approccio multisistemico che garantisca l’integrazione tra sviluppo motorio, aspetti cognitivi, relazionali, linguistici e funzioni esecutive. Il volume — corredato di oltre 200 illustrazioni e 60 vignette a colori — propone materiali e spunti operativi utili per la riabilitazione, con focus specifico sulla gradualità evolutiva delle competenze linguistiche e motorio-articolatorie di bambini e bambine. L’obiettivo è la stimolazione delle primissime competenze espressive sino a raggiungere il controllo di strutture con fonotassi bisillabica. Il testo si articola su tre livelli di difficoltà crescente organizzati in aree operative. Griglia di rilevazione: per l’identificazione delle strutture fonotattiche e articolatorie disponibili e quelle in prossimità di sviluppo. Warm up motorio: per la condivisione e l’allenamento dei target verbali su cui operare. La valigetta dei giochi: per la realizzazione di attività di stimolazione della produzione verbale. Attività con i materiali allegati: per svolgere giochi ed esercizi con le carte e le scenette illustrate. La lavagnetta delle parole: per focalizzare l’attenzione dei caregiver su alcune parole in fase di acquisizione, da stimolare nella quotidianità del bambino, in situazioni di comunicazione spontanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it