Food marketing. Strategie e strumenti per il made in Italy
Dedicato agli operatori del "made in Italy" (produttori, aziende agricole, grossisti e distributori, export manager, ristoratori, etc.), questo manuale offre, usando un linguaggio semplice ed esempi provenienti dalla pratica professionale, una nuova prospettiva di "food marketing all'italiana", oltre a fornire efficaci strumenti "ready to use" e consigli pratici di uso quotidiano per valorizzare al meglio i prodotti agroalimentari italiani. Proprio per l'approccio di estrema chiarezza e la mancanza di tecnicismi, il libro è una lettura interessante ed illuminante per chiunque voglia, per sua curiosità personale, scoprire come il marketing influenza (consapevolmente o meno) il mercato dei prodotti alimentari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:15 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it