La Forlì ebraica. Una storia tra integrazione e Shoah - Francesco Gioiello - copertina
La Forlì ebraica. Una storia tra integrazione e Shoah - Francesco Gioiello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Forlì ebraica. Una storia tra integrazione e Shoah
Attualmente non disponibile
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Non esisteva fino ad oggi un testo specifico sulla presenza ebraica a Forlì, riscontrabile fin dal XIII secolo. Se inizialmente non mancarono difficoltà di coabitazione, il XIV e il XV secolo si rivelarono invece un periodo di integrazione amichevole e collaborativa tra ebrei e cristiani fino all'istituzione del Monte di Pietà e le Bolle papali del Cinquecento che operarono una frattura netta tra i due nuclei; l'insediamento giudaico cittadino però non scomparve. Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento la comunità ebraica forlivese crebbe sia sotto il profilo economico che sociale. In città si trasferirono anche diversi ebrei stranieri che prestarono la loro opera come medici, ingegneri e commercianti. Ma le leggi razziali del 1938 diedero il via alla persecuzione dei diritti e poi quella delle vite tra il 1943 e il 1944. Forlì divenne così paradigma della Shoah con gli eccidi dell'aeroporto: 19 delle 52 persone uccise erano infatti ebree. Il presente lavoro, oltre a fornire informazioni inedite sull'insediamento ebraico, vuole essere un contributo alla conservazione della memoria del passato cittadino.

Dettagli

280 p.
9788897287773
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it