La forma di governo regionale fra regole e decisioni
La legge costituzionale 1/1999 ha introdotto un modello di governo che ha rivoluzionato i tradizionali schemi di funzionamento delle istituzioni regionali. Fra consociazione e competizione, fra regole e decisioni, le regioni italiane da oltre dieci anni tentano di ridefinire i loro assetti interni. Quali sono gli esiti di questo lungo e impegnativo percorso? Il presente studio, a partire da una contestualizzazione del modello di forma di governo ad elezione diretta del Presidente della giunta nell'evoluzione dell'ordinamento italiano, mette a confronto modelli e realtà attraverso l'analisi del testo costituzionale e della giurisprudenza della Corte, nonché delle previsioni contenute negli statuti regionali ordinari, nelle leggi elettorali e nei regolamenti consiliari, per cercare di offrire al lettore, se non una risposta, almeno una direzione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it