La formazione della Terra di mezzo. La storia della Terra di Mezzo. Vol. 4 - John R. R. Tolkien - copertina
La formazione della Terra di mezzo. La storia della Terra di Mezzo. Vol. 4 - John R. R. Tolkien - 2
La formazione della Terra di mezzo. La storia della Terra di Mezzo. Vol. 4 - John R. R. Tolkien - 3
La formazione della Terra di mezzo. La storia della Terra di Mezzo. Vol. 4 - John R. R. Tolkien - copertina
La formazione della Terra di mezzo. La storia della Terra di Mezzo. Vol. 4 - John R. R. Tolkien - 2
La formazione della Terra di mezzo. La storia della Terra di Mezzo. Vol. 4 - John R. R. Tolkien - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 160 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La formazione della Terra di mezzo. La storia della Terra di Mezzo. Vol. 4
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Gli altri Ainur guardarono però questa dimora fissata nei vasti spazi del Mondo, che gli Elfi chiamano Arda, ossia la Terra; e i loro cuori esultarono nella luce e i loro occhi, che vedevano molti colori, erano colmi di gioia.»


John Ronald Reuel Tolkien, conosciuto per Lo Hobbit e Il Signore degli anelli, ha scritto nel corso della vita molti racconti e versi che arricchiscono la mitologia e le storie della Terra di Mezzo. Dopo la sua scomparsa il figlio Christopher per volontà del padre ha seguito con cura la pubblicazione di questo tesoro, portando alla luce nuovi personaggi, episodi epici e luoghi incantati. Il quarto volume della Storia della Terra di Mezzo è una pietra miliare per la lettura approfondita di tutte le opere dell’autore. I lettori potranno scoprire particolari mai raccontati prima nella dettagliata esposizione della forma geografica e della cronologia delle leggende di Arda. Il libro è composto dall’Ambarkanta, ovvero “la forma del Mondo”, con mappe e diagrammi della Terra di Mezzo prima e dopo la Guerra degli Dèi e la Caduta di Númenor; gli Annali di Valinor e gli Annali del Beleriand, che ripercorrono le vicende della Prima Era; la prima versione del Silmarillion e del Quenta Noldorinwa. Un tesoro luminoso e pieno di sorprese, pagine emozionanti per continuare il viaggio nell’immaginario tolkieniano.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
11 maggio 2023
464 p., Brossura
The shaping of Middle-earth
9788830118454

Valutazioni e recensioni

  • nicco
    Grande Libro per appassionati di Tolkien

    Una delle attrattive principali del libro è la possibilità di esplorare la mente creativa di Tolkien. Grazie a una selezione accurata di appunti, bozze e varianti, i lettori possono intravedere il lavoro dietro le quinte, comprendendo come il Maestro ha plasmato progressivamente la Terra di Mezzo. Questa prospettiva offre una profonda comprensione della complessità e dell'originalità del suo mondo immaginario.

Conosci l'autore

Foto di John R. R. Tolkien

John R. R. Tolkien

1892, Bloemfontein

Scrittore inglese. Autore di notevoli opere filologiche sulle leggende medievali sassoni e celtiche, docente di lingua e letteratura inglesi a Oxford (1925-1959), ha scritto alcuni famosi romanzi ispirati a motivi della letteratura fantastica medievale: "Lo Hobbit" (1937) e la trilogia de "Il signore degli anelli" (1954-55). Il successo di questi romanzi, che nel loro insieme costituiscono un'unica saga, è stato tale da costituire un fenomeno socioculturale molto importante.Tolkien è riuscito, nonostante la complessità degli intrecci, a creare una mirabile fusione tra motivi apparentemente disparati che, in realtà, interpretano sia le inquietudini, sia i sogni del nostro tempo. Se da un lato lo scrittore costruisce con deliziosa e ricca inventiva un racconto di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail