Formula 1. Campionissimi e grandi record - Mario Donnini - copertina
Formula 1. Campionissimi e grandi record - Mario Donnini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Formula 1. Campionissimi e grandi record
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I numeri hanno la possibilità di trasformarsi in aneddoti, storie e sentimenti da trasmettere agli appassionati? La risposta resta nell'aria e affascina la sfida da cogliere e rimandare ai lettori in questo nuovo libro di Mario Donnini: Formula 1. Campionissimi e grandi record, incentrato su tutto ciò che sta dietro i primati statistici più stordenti del mondo dei gran premi. Come quello delle vittorie, delle pole, del maggior numero di corse iridate e tanti altri ancora. Tante le risposte che si possono trovare in questo volume, a domande quali: Lewis Hamilton è un poleman più forte di Ayrton Senna? E davvero Fernando Alonso può essere considerato il doppio più esperto di Graham Hill, avendo disputato due volte i suoi gran premi? Preparatevi a tante sorprese e colpi di scena, perché l'analisi e la tesi di questa e tante altre faccende riguardanti le nude e crude verità date dai numeri risiede in queste pagine. Alla pungente penna di Giorgio Serra, in arte “Matitaccia” il compito di illustrare con la simpatia e l'ironia di sempre questi record, attraverso una serie di tavole in bianco e nero appositamente realizzate per questo volume.

Dettagli

20 marzo 2024
192 p., ill. , Brossura
9788879119306

Valutazioni e recensioni

  • Victor
    Numeri e Record sfatati

    Ho comprato l'ultimo libro di Mario Donnini senza troppe aspettative, un volumetto di statistiche, pensavo: "Formula 1. Campionissimi e Grandi Record" con una bellissima copertina firmata da "Matitaccia" Giorgio Serra. L'ho preso in mano e sfogliato, meno di 200 pagine con vignette in bianco e nero, e la mia perplessità è aumentata. Ma poi ho iniziato a leggerlo e finché non l'ho terminato non sono riuscito a staccarmi, anzi a un certo punto ho buttato l'occhio negli ultimi capitoli e li ho letti (non potevo resistere, quando ho letto "Gilles") per poi tornare indietro dove avevo lasciato. La prima parte è "massacrante" in quanto alcuni Campionissimi vengono analizzati, smitizzati nei risultati e i Grandi Record, i grandi numeri addirittura "asfaltati". Con coraggio e in modo spietato l'autore ha reso giustizia a chi quei numeri li ha visti appena, da lontano, staccatissimo per ovvi motivi, che solo i veri appassionati e gli esperti vanno a cercare. Una rivalsa del passato, della "vera" F1 sull'attuale, mortalmente noiosa: pagina 100 e 101 sono da applausi scroscianti. Poi la storia dei record negativi, che solo in alcuni casi fa sorridere, ma che soprattutto rende merito e rispetto per i protagonisti di tentativi senza speranza, di personaggi e piloti che comunque ci hanno voluto credere e ci hanno provato fino in fondo. Per concludere la terza parte, i capitoli finali, scritti col cuore, con le narrazioni delle storie più romantiche della F1, quella degli anni ruggenti, da pelle d'oca, strappalacrime, che ha lasciato, dopo oltre quarant'anni, un segno indelebile in noi. Sarebbe stato facile scrivere un libro coi commenti sulle statistiche, invece l'autore è andato all'attacco, contro l'attuale F1, e contro i numeri che non sempre hanno ragione come dimostrato! Sono meno di 200 pagine ma c'è tutto il succo di 75 anni di F1...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it