Il libro affronta molti aspetti inconsueti e mistriosi della città di Venezia. Lettura molto veloce ed avvincente. Tra le numerosisime curiosità ci sono quelle riguardanti la derivazione della parola "ciao", il primo ghetto veneziano, la storia del lazzaretto, la prima donna laureata in filosofia, la prima casa da gioco/casino del Ridotto poi divenuto teatro e adesso Albergo. Una serie di aneddoti uno più avvincente dell'altro. Interessante il ffatto che per molti secoli a Venezia si andò a cavallo e piazza San Marco ne è testimone. Proprio in Piazza San Marco mancano 16 numeri civici che corrispondono a dei negozietti posti sotto il campanile che, con il suo crollo, nel 1902, li distrusse e non vennero più ricostruiti.
Forse non tutti sanno che a Venezia... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città più famosa d'Italia
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
**Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della Serenissima Venezia come non l'avete mai vista** Su Venezia si ritiene (non a torto) che sia stato già detto e scritto molto. E allora questo libro cerca di raccontare quel che forse, perché meno eclatante, non occupa ancora le pagine dei tanti volumi sulla città: volti inconsueti, nascosti, inediti e curiosi della Laguna. La Venezia che ne emerge è fresca, divertente, insolita, tanto che molti degli aspetti descritti nel volume vi faranno esclamare: ma dài! D’altronde, Venezia sembra essere stata costruita per stupire. Ogni sua pietra nasconde una storia; dietro a ogni angolo si cela una sorpresa che aspetta solo di essere scoperta. Dalle invenzioni legate alla città, a particolari meno noti sulla vita dei dogi, alla venerazione di santi inesistenti: un viaggio per assaporare la città dal fascino ineguagliabile. Forse non tutti sanno che a Venezia... …il Ghetto Vecchio è più nuovo del Ghetto Nuovo …fu pubblicato il primo libro tascabile …ci sono delle chiese dedicate a santi che non esistono …lo scalmo per il remo si chiama fórcola e può essere utilizzato per ogni tipo di manovra …fu inventato il copyright …è nata la parola “ciao” …fu aperta la prima casa da gioco pubblica al mondo …ci sono ben quattro campanili pendenti …il doge non veniva pagato per governare la città …il diavolo e le streghe escono dalle case forando i muri Alberto Toso Fei scrive libri sulla storia segreta delle città più belle d’Italia, tra curiosità ed enigmi, aneddotica e leggenda, recuperando il patrimonio della tradizione orale: i più recenti sono I segreti del Canal Grande, Misteri di Venezia, Misteri di Roma. È fondatore e direttore artistico del Festival del Mistero, interamente dedicato agli enigmi del passato e ai luoghi leggendari. Per la Newton Compton ha pubblicato I tesori nascosti di Venezia, La Venezia segreta dei dogi e Forse non tutti sanno che a Venezia...
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PIETRO BOTTACIN 23 novembre 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows