L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione:
Promo attive (0)
Il libro affronta molti aspetti inconsueti e mistriosi della città di Venezia. Lettura molto veloce ed avvincente. Tra le numerosisime curiosità ci sono quelle riguardanti la derivazione della parola "ciao", il primo ghetto veneziano, la storia del lazzaretto, la prima donna laureata in filosofia, la prima casa da gioco/casino del Ridotto poi divenuto teatro e adesso Albergo. Una serie di aneddoti uno più avvincente dell'altro. Interessante il ffatto che per molti secoli a Venezia si andò a cavallo e piazza San Marco ne è testimone. Proprio in Piazza San Marco mancano 16 numeri civici che corrispondono a dei negozietti posti sotto il campanile che, con il suo crollo, nel 1902, li distrusse e non vennero più ricostruiti.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore