Forte di San Giovanni
La fortificazione, progettata da Francesco Prestino, ingegnere militare al servizio dello Stato di Milano, assunse la sua forma definitiva nel 1644. Nella costruzione, realizzata grazie all’impiego giornaliero di centinaia di uomini, venne inglobata l’antica torre difensiva del Becchignolo, di epoca medievale. La posizione di Forte San Giovanni era strategica sia per difendere le strade di collegamento con l’entroterra, sia per scoraggiare le eventuali sommosse della popolazione: le sue imponenti mura a tenaglia, sormontate da guardiole pensili, da secoli dominano il panorama di Finalborgo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it