Forte, piano, in un sussurro - Romana Romanyshyn,Andriy Lesiv - copertina
Forte, piano, in un sussurro - Romana Romanyshyn,Andriy Lesiv - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Premio Andersen - Miglior libro di divulgazione - 2019
Forte, piano, in un sussurro
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Premio Bologna Ragazzi
Vincitore Premio Andersen 2019 - Categoria miglior libro di divulgazione


Dal silenzio, attraversando i rumori, dalle voci della natura al suono degli strumenti, tutto quello che avreste voluto sapere sull'udito e non avete mai osato chiedere! Età di lettura: da 6 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Cometa
Libreria La Cometa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 ottobre 2018
56 p., ill. , Rilegato
Golosno, tiho, posepki
9788816574465

Valutazioni e recensioni

  • Anna-mpb
    "La “dinamica“: un fenomeno, un concetto importantissimo e non solo per la musica"

    La “dinamica” infatti è ciò che fa la differenza’; è quell’universo di infinite sfumature che vanno dal niente all’estremo, dal pianissimo al fortissimo e che permettono di declinare e arricchire realtà musicali e non musicali. La dinamica si abbina al ‘timbro’ di una voce o di uno strumento (dolce, scuro, squillante, metallico, caldo, avvolgente) e assieme mettono a nostra disposizione una tavolozza espressiva infinita. Dobbiamo solo rendercene conto, in questo mondo un po’ urlato, un po’ mono-tono, in cui la velocità appiattisce ogni sfumatura e la fretta è amica solo della superficie, perdendo prospettive e profondità. La dinamica si impara da bambini, se chi ci accudisce la utilizza. Da neo-genitori una natura ancestrale ci spinge a sussurrare a quelle piccole delicate orecchie, assottigliando la nostra voce e addolcendo il suo timbro. Man mano che i bimbi crescono può capitare di arrivare anche agli urli: “PierinooOOO!!!”, ma l’importante è far tesoro di ogni esperienza e renderla coscienza. Ecco dunque il nostro libro il cui titolo è proprio «FORTE, piano, in un sussurro». L’approccio scientifico si annuncia subito, con la stilizzazione di onde sonore nella controcopertina e con l’emblematico: “All’inizio era il silenzio*”. Le frasi sono sintetiche e pregnanti, le figure accattivanti, spiritose, frizzanti nella loro fluorescenza, stilizzate e allo stesso tempo precise nella descrizione di organi, procedimenti, strumenti, fenomeni. L’orecchio in ascolto, gli strumenti, il corpo, i rumori quotidiani, la natura e la città, i mestieri della musica e molte curiosità, come la traduzione in decibel di una nevicata, il suono di una lingua e…. anche il silenzio di una lingua. L’ampio ventaglio di suoni e di possibilità conduce a riflettere sulla comunicazione e addirittura sugli eccessi di comunicazione, per tornare infine al silenzio, che solo ci permette l’ascolto e la scoperta del mondo oltre noi stessi.

  • FedeL
    Splendido libro sonoro

    Una grafica evocativa e immediata, vari livelli di lettura e interessanti chicche di approfondimento

Conosci l'autore

Foto di Romana Romanyshyn

Romana Romanyshyn

Romana Romanyshyn si è laureata all'Accademia Nazionale d'Arte di Lviv. Lavora con Andriy Lesiv nel loro studio d'arte Agrafka a Lviv, in Ucraina. I loro libri illustrati sono stati inclusi nel White Raven Catalog. Hanno ricevuto una menzione d'onore alla Biennale di Illustrazioni di Bratislava nel 2011, hanno vinto numerosi Bologna Ragazzi Awards per la sezione Opera Prima e per la Divulgazione Scientifica e ultimamente anche il Premio Andersen. Romana e Andriy sono considerati tra i principali illustratori contemporanei dell'Ucraina

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it