Consigliato
La forza del destino. Un'indagine del commissario Bordelli
È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze riprende a respirare. Ma non il commissario Bordelli. Per lui non c'è pace. Indagando sull'omicidio di un ragazzino, si è scontrato con i poteri occulti della massoneria ed è stato costretto alla resa con un messaggio molto chiaro: lo stupro di Eleonora, la giovane commessa con cui aveva appena intrecciato una relazione appassionata, e una lista con i nomi delle persone a lui più care. Sconfitto e amareggiato, Bordelli si è dimesso dalla polizia e ha lasciato San Frediano. Adesso trascorre le giornate cucinando, facendo lunghe passeggiate nei boschi, imparando a far crescere le verdure nell'orto. Il pensiero di quella resa, di quella violenza senza giustizia, però, non lo abbandona. Ma il destino, in cui finora non ha creduto, gli offre inaspettatamente l'occasione di fare i conti con il passato, e Bordelli non si tira indietro. Edizione speciale con tre interviste all'autore
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bea 21 febbraio 2022Top
-
Bellissimo! Leggere questo splendido romanzo è un'esperienza che fa riflettere e che smuove qualcosa dentro; lo stesso effetto provocato dalla lettura di "Morte a Firenze" da cui la storia ha avuto inizio.
-
Trovare in libreria un nuovo libro di Marco Vichi con protagonista il commissario Bordelli è sempre un piacere! Fin dalle prime pagine del libro ritroviamo i personaggi di sempre così come li avevamo lasciati nel precedente romanzo. In questa nuova storia il commissario,che ha lasciato la questura ,si ritrova alle prese con un vecchio caso di suicidio ma deve anche fare i conti con il passato e risolvere questioni che erano rimaste insolute . Il commissario Bordelli non e’ un eroe, non e’ un commissario come si ci può aspettare leggendo un libro giallo,i suoi amici sono tutte persone che vivono un po’ ai margini della società ma portano con se una carica di umanità che fa si che non si dimentichino facilmente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it