La forza del nome
Papa Innocenzo IV vuole a tutti i costi entrare in possesso di un baule appartenente a Federico II di Svevia. Il contenuto non è noto a molti, ma si dice che esso sia di estremo valore, di grande interesse per i cavalieri templari, nonché il motivo della tregua tra Federico II e Papa Gregorio IX. Il sultano al-Malik al-Kalim lo aveva donato a Federico per sigillare l’intesa tra i due e la convinzione di poter convivere nei luoghi santi, anche se appartenenti a religioni differenti. Ma ora, dove si trova questo baule? Chi ne è in possesso? E la chiave per poterlo aprire? Attraverso vicende temporalmente e geograficamente distanti, ma fortemente interconnesse tra loro, i diversi personaggi, artefici e vittime degli intrighi storici di questa narrazione frammentata, riveleranno i segreti e le vicende celate dietro questo baule, sul suo contenuto e soprattutto il suo potere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it