Una forza della natura - Nadine Gordimer - copertina
Una forza della natura - Nadine Gordimer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Sudafrica
Una forza della natura
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


E' una donna, la forza della natura di cui dice il titolo, una donna particolare: esuberante, curiosa, trasgressiva più per vocazione naturale che per scelta, una donna abituata a vivere d'istinto che si apre lentamente alla consapevolezza. Ma Hillela è anche il filo lungo il quale si snoda una vicenda in cui la tematica cara a Nadine Gordimer già affrontata nei suoi precedenti romanzi torna a riproporsi filtrata da una maestria narrativa che in questo libro raggiunge forse la sua punta più alta. In quella fusione di pubblico e privato che è uno degli aspetti caratteristici dell'autrice, la storia di Hillela, il suo distacco dalla famiglia borghese, la partecipazione sempre più attiva alle lotte che sconvolgono il Sudafrica, l'esilio e le sue scelte sentimentali procedono di pari passo con l'evolversi di una vicenda che affonda le sue radici nella storia attuale, ma che la trascende per proiettarsi in una dimensione fantastica dove i conflitti trovano soluzione e gli ideali possono essere realizzati. E così Hillela, donna nuova, vedrà al nascita di un Sudafrica nuovo, uno Stato da lei attivamente voluto e in cui, accanto al marito, si troverà a occupare una delle posizioni chiave.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1987
360 p.
9788807013478

Conosci l'autore

Foto di Nadine Gordimer

Nadine Gordimer

1923, Springs-Johannesburg (Sudafrica)

Nadine Gordimer è una scrittrice sudafricana, vincitrice del Booker Prize nel 1974 e del Premio Nobel per la letteratura nel 1991. Si legge nella motivazione della giuria, «esser stata di enorme beneficio all'umanità grazie alla sua scrittura magnifica». Nel gennaio 2007 le viene assegnato il Premio Grinzane Cavour per la Lettura e ricopre la carica di Goodwill Ambassador of the United Nations. Figlia di un ebreo russo e di una ebrea inglese, ha dedicato la propria vita tanto alla letteratura quanto alla lotta contro l'apartheid. Con la sua opera, spesso bandita in patria, e con un'ininterrotta attività culturale, sociale e politica, ha rappresentato una vigile presenza critica all'interno del suo sofferente paese.  Tra i suoi libri: L'aggancio, Un'arma...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it