La forza devastante del Maligno. Un percorso tra letteratura e teologia
Il volume esamina un aspetto particolare del problema del Male, ossia la sua origine, al quale gli uomini hanno cercato di rispondere, senza mai trovare spiegazioni definitive e complete. Il Mysterium Iniquitatis è, infatti, un enigma imperscrutabile e insondabile, che sorge dentro l’uomo e contro l’uomo. Si indaga, in primo luogo, il Maligno – chi è e come agisce – con l’aiuto dei dati della Scrittura e della Tradizione. In secondo luogo, si analizza come questa figura si è inserita nel panorama culturale ed esistenziale di alcuni periodi storici, come si è espressa nella vita umana e nella società e come è stata poi rappresentata in letteratura da autori come Fëdor Dostoevskij, Johann Wolfgang von Goethe, Robert Louis Stevenson e tanti altri. Mentre le concezioni del determinismo, del dualismo, del monismo non risolvono in maniera adeguata il problema dell’origine del male, la prospettiva demonologica consente, invece, di tenere insieme i tre elementi fondamentali: la realtà evidente del male, la bontà assoluta di Dio e la sua unicità, la libertà della creatura razionale. Con lo sguardo sempre rivolto al discorso antropologico-esistenziale, si tenta perciò di mostrare come la demonologia può aiutare a comprendere il mistero dell’uomo, con le sue debolezze e con la sua recondita attrazione per il male, facendo luce sulle dinamiche dell’adesione umana al Mysterium Iniquitatis. Elisabetta Giovanna Lapolla La Vista è docente presso le scuole medie superiori. Dopo la maturità classica, si è laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Firenze e, successivamente, in Scienze Religiose presso l’ISSR “Santa Caterina Dottore della Chiesa” di Siena. Ha poi conseguito un PhD in Scienze Religiose e Filosofia presso la Facoltà Teologica di Lugano in co-tutela con l’Università degli Studi di Firenze e di Pisa. Tra le sue ultime pubblicazioni è da menzionare il saggio Dall’Inferno secondo le Scritture agli inferni terreni di Arthur Rimbaud e Jean-Paul Sartre, in Rivista Teologica di Lugano XXX/1 (2025).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows