Fra le corde d'un contrabasso : racconto
Fra le corde d'un contrabasso di Salvatore Farina è un racconto che esplora il complesso rapporto tra musica, identità e arte attraverso la lente di un musicista e del suo strumento. La prosa di Farina si distingue per una qualità evocativa e lirica, capace di trasmettere non solo le emozioni del protagonista, ma anche l'intensità sonora che scaturisce dal contrabasso. Ambientato in un contesto sociale e culturale ricco di riferimenti musicali, il racconto sfida le convenzioni narrative, intrecciando momenti di introspezione e riflessione esistenziale con una prosa ritmica, quasi musicale, che rispecchia il tema centrale del libro: la ricerca della propria voce attraverso le vibrazioni delle corde. Salvatore Farina, nato nel 1889 e attivo tra il XIX e il XX secolo, è stato un autore poliedrico, non solo scrittore ma anche musicista e critico. La sua esperienza diretta nel mondo della musica e la sua formazione culturale lo hanno portato a scoprire e riflettere sulla bellezza e il potere comunicativo della musica, ispirazioni che permeano "Fra le corde d'un contrabasso". L'opera si colloca in un periodo di rinnovamento artistico, il che rende il suo approccio innovativo e significativo nel panorama letterario dell'epoca. Consiglio vivamente di leggere "Fra le corde d'un contrabasso" a chiunque sia appassionato di musica e ricerca della propria identità. Questo racconto non è solo un invito a immergersi in un viaggio sonoro, ma anche un'opportunità per riflettere sull'importanza dell'espressione artistica nella vita di ciascuno. Farina, con la sua prosa evocativa, invita il lettore a sentirsi parte integrante della melodia, rendendo il suo lavoro non solo un racconto, ma un'esperienza da vivere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows