Fragilità
Il volume intende investigare, ancora, lo statuto della vita interiore e, dunque, le questioni della soggettività, del tempo, della storicità dell’esistere, a partire dall’orizzonte riflessivo della Existenzphilosophie. Centrale è il rapporto tra fragilità ed esistenza e, quindi, l’approfondimento della dialettica tra intimità e relazionalità, tra ipseità e alterità, tra radicamento nella realtà e assenza di certezze inconfutabili. Non manca una riflessione sulla letteratura, sulla psicoanalisi, sul cinema e sulle arti. La chiave di volta del volume è che la fragilità, al pari della solitudine, sia una delle disposizioni cooriginarie e costitutive dell’esistenza – una Stimmung suggestivamente evocata dai poeti, oltre che lungamente esplorata dal pensiero filosofico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:7 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it