Frammenti di Haifa
Ad Haifa, Israele, Maisoon è una giovane donna palestinese che cerca di mettere in ordine i frammenti della sua vita tra religione, politica, sessualità, amore e indipendenza. Atea, di famiglia cattolica, frequenta un ragazzo musulmano, disegna gioielli per una commerciante israeliana e fa volontariato per i bambini che hanno bisogno di cure mediche. Non lavare i piatti, ballare fino a tardi e bere vino è la sua rivoluzione, che si consuma nel piccolo appartamento affacciato sul souk, pulsante di profumi e colori. Al suo interno Maisoon è alle prese con l’intima amicizia che la lega alla giovane Shahd, proveniente dalle terre occupate e aspirante medico, e con le insistenti proposte di matrimonio e l’irritante apatia politica del fidanzato Ziyad. Saranno delle misteriose lettere venute dal passato di suo padre a districare i suoi dubbi e a indicarle il cammino verso il futuro, che infondo era sempre stato lì, in mezzo ai suoi frammenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:23 novembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it