Una Francia sconosciuta o l'avventura tra due sponde - Georges Simenon - copertina
Una Francia sconosciuta o l'avventura tra due sponde - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 79 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Una Francia sconosciuta o l'avventura tra due sponde
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Da un inviato davvero molto speciale un formidabile reportage narrativo e fotografico sulla Francia dei canali e dei fiumi – un mondo, sconosciuto ai più, di cui rimangono oggi solo poche tracce.


Nella primavera del 1928 Georges Simenon (che ha appena compiuto venticinque anni e ne ha già abbastanza della vita mondana che conduce a Pa­rigi) si compra una piccola barca, la Ginette (lunga quattro metri e larga poco più di uno e mezzo), e parte, in compagnia della moglie Tigy, della dome­stica (e ben presto amante) Boule e del cane Olaf (un danese sui sessanta chili), per un viaggio attra­verso i fiumi e i canali della Francia che durerà ben sei mesi: durante i quali gli capiterà di dormire sot­to una pioggia sferzante, o di sguazzare nel fango, o di cercare di arrivare davanti alle chiuse prima delle grandi chiatte tirate dai cavalli, o di manovra­re tra rocce a pelo d’acqua... Tre anni dopo, il set­timanale «Vu» gli commissionerà quello che diven­terà il suo primo reportage: insieme a un giovane fotografo di origine ceca, Hans Oplatka, Simenon ripercorrerà, in macchina questa volta, la «vera Fran­cia», e tornerà a casa con un bottino di duecento fotografie. Solo una decina illustreranno, su «Vu», il racconto dell’esaltante navigazione a bordo del­la Ginette, ma in questo volume il lettore ne troverà molte di più; e scoprirà che senza quell’«avventu­ra tra due sponde» non esisterebbero romanzi co­me Il cavallante della «Providence», La balera da due soldi, La chiusa n. 1 – per non parlare di tutte le lo­cande in riva a un fiume dove il commissario Mai­gret, nel corso di un’inchiesta, va talvolta a trascorrere un paio di giorni, occasionalmente in compa­gnia della sua signora, fingendo a malapena di es­sere lì per rilassarsi.

Tropes e temi

Dettagli

15 novembre 2024
186 p., ill. , Brossura
A la découverte de la France
9788845939310

Valutazioni e recensioni

  • Baberta
    Delusione

    Veramente a malincuore devo dire NO. Simenon è uno dei miei scrittori preferiti, ho amato tutti i romanzi duri che ho letto, ma questo reportage mi ha davvero delusa. Noioso, ripetitivo, inutilmente tecnico. Una noia mortale.

  • Aino
    Un piacere.

    Leggere la prosa di Simenon è un piacere anche se non c'è Maigret o si tratta di un romanzo generico ma soprattutto nei resoconti come in questo caso. Da leggere!

  • Samantha
    Un viaggio attraverso la Francia che non esiste più, quella dei canali

    Il volume raccoglie cinque articoli pubblicati su diverse riviste tra il 1931 e il 1977, in cui Simenon rievoca le sue avventure nautiche insieme alla moglie Tigy, alla domestica Boule (che sarà anche sua amante) e al gigantesco cane Olaf, un alano di sessanta chili. Questi viaggi, intrapresi lungo la fitta rete di fiumi e canali francesi, ispirarono le atmosfere di romanzi polizieschi come Il cavallante della Providence, La balera da due soldi e La chiusa n. 1. Un modo originale per conoscere il Simenon giornalista.

Conosci l'autore

Foto di Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail