Francoforte. Guida della città
L'origine di Francoforte sul Meno si perde lontano nel tempo e nella leggenda. Suoi nomi sono stati diversi. Tra i più noti: "Il borgo dei Teutoni" (Teutoburger), "Città di Elena" (Helenepolis) derivatole dal principe troiano Eleanor, oppure secondo altri dal nome della madre dell'imperatore Costantino, Elena. Altri storici scrivono che Francoforte, nell'antichità, ebbe il nome di "Artaunum", dal nome del vicino Monte Taunus. Ma tra tutti questi nomi fantasiosi, quello più reale e attinente rimane quello del "Guado dei Franchi", derivatole dall'antico guado che era dove oggi ha sede la chiesa di San Leonardo. Nel 794 Francoforte è menzionata per la prima volta in un documento scritto da Carlo Magno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:14 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it